Richiedi Subito Informazioni. Contattami Ora.
Invia Un Messaggio WhatsApp Adesso!

QUESTO SITO E' DI UN DISTRIBUTORE INDIPENDENTE ETNA WELLNESS

Vendere Profumi Equivalenti | Guida Per Diventare Incaricato

Vendere Profumi Equivalenti? Scopri subito la guida che ti consentirà di capire passo passo come ottenere risultati

Stai cercando di capire come vendere profumi equivalenti? Scopri la linea BNA Etna Wellness con un ampia scelta di profumi ispirati agli originali che ti consente di avere subito una provvigione del 40% provvigione/sconto.  Guida dal primo contatto alla segnalazione: metodo pratico, campioncini disponibili ed indicazioni chiare.

Guida Per Vendere Profumi Equivalenti

Vendere Profumi Equivalenti

In un mercato vivo, ma spesso confuso Se desideri vendere profumi equivalenti con serietà, trasparenza e risultati, questa guida pratica fa per te. 

Il settore “equivalenti/ispirati” è vivace: l’interesse dei consumatori cresce, ma online circolano messaggi poco chiari e comparazioni scorrette. 

Qui impari un metodo concreto per avviare l’attività come incaricato di Etna Wellness: 

  • Niente stock
  • Provvigione/sconto del 40% fin da subito
  • Campioncini per dimostrazioni
  • Linguaggio olfattivo professionale e rispetto delle norme su cosmetici
  • Etichettatura e pubblicità.*2,6

Perché Scegliere La Linea Di  Profumi Ispirati BNA | Gamma e posizionamento

La linea BNA di Etna Wellness offre Eau de Parfum a concentrazione 20% di essenza, in flaconi da 50 ml, Made in Italy, identificati da codici univoci per canale e target (unisex, donna, uomo). 

L’uso dei codici BNA consente di presentare le fragranze con professionalità, evitando riferimenti a marchi registrati e raccontando i profumi per famiglie e piramide olfattiva (testa, cuore, fondo).*8

Il vantaggio economico: 40% subito

Entrando come incaricato nella nostra rete indipendente BNA parti con una provvigione/sconto del 40% sul venduto. 

  • Non devi immobilizzare capitale in magazzino
  • crei valore attraverso consulenza e relazione. 
  • Il modello è sostenibile e meritocratico. 
  • Avrai strumenti per lavorae a distanza. 
  • Pensa a tutto l'azienda.

Campioncini per convincere con l’esperienza

Sono disponibili campioncini per i profumi elencati in catalogo. La prova su blotter e su pelle accelera la scelta, riduce obiezioni e rende la segnalazione naturale: il cliente decide con il naso, non solo con le parole.*8

Cosa Significa Profumi “Equivalenti/ispirati”

Definizione operativa

Con profumi equivalenti o profumi ispirati si indicano creazioni che richiamano stili e famiglie olfattive di composizioni note, senza essere quelle creazioni, senza suggerire “repliche” e senza usare marchi di terzi. 

In UE il profumo è un cosmetico regolato dal Reg. (CE) 1223/2009: sicurezza, etichettatura INCI, persona responsabile e dossier tecnico sono obbligatori*6

Le materie prime profumate seguono gli standard IFRA, che fissano limiti/condizioni d’uso per ingredienti e categorie applicative*1,4

Alcuni allergeni devono essere indicati in etichetta quando superano soglie definite*5.

Pubblicità comparativa e marchi altrui

È vietato usare i nomi dei marchi altrui per presentare un proprio profumo come “imitazione” o “replica”: la pubblicità comparativa è ammessa solo entro regole precise e l’uso scorretto può risultare illecito*2

Le controversie europee su casi “smell-alike” confermano il rischio legale in caso di sfruttamento della reputazione altrui*7,3

Per questo in BNA si comunica con famiglie olfattive, accordi e piramide, non con elenchi “corrispondenza-brand”.

Il Ruolo Dell’incaricato Etna Welness 

Consulenza, non grossismo

L'incaricato BNA ascolta, guida l’utente tra famiglie e note, propone prove olfattive, raccoglie l’interesse e segnala il contatto al canale di acquisto Etna Wellness. 

Non gestisce acquisti all’ingrosso, non stocca merce. Il valore è nella consulenza olfattiva e nella fiducia.

Competenze utili (sviluppabili)
  • Alfabetizzazione olfattiva: famiglie (agrumata, floreale, legnosa, ambrata, fougère, chypre) e piramide (testa/cuore/fondo).
  • Storytelling sensoriale: descrivere accordi e sensazioni (“luminoso”, “morbido”, “speziato”) in modo evocativo ma accurato.
  • Comunicazione conforme: niente marchi di terzi, linguaggio chiaro e non ingannevole.*2

Metodo in 6 fasi per vendere profumi equivalenti

1) Preparazione: schede e codici

Seleziona un set iniziale di fragranze BNA e crea schede sintetiche con famiglia, piramide, sensazione dominante e codice. Questo ti permette di essere fluido in presentazione e di evitare riferimenti a marchi. *8

2) Briefing olfattivo

Chiedi preferenze (cosa hanno amato in passato), scia desiderata (leggera, media, intensa) e contesto d’uso (quotidiano, sera, lavoro). Traduci in famiglie/accordi affini senza citare brand.

3) Presentazione neutra e conforme

Racconta testa-cuore-fondo con un lessico neutro, professionale e piacevole. Evita “somiglia a…”. Inquadra la persistenza come percepita, poiché pelle e clima incidono.

4) Prova su blotter e su pelle

Fai annusare su blotter, poi invita a provare su pelle (un polso alla volta). Attendi qualche minuto per cogliere l’evoluzione. Spiega come le note di fondo emergono nel tempo.

5) Riepilogo e scelta

Confronta insieme due o tre opzioni vicine: sottolinea le differenze tra famiglie e accordi. Annotati il codice BNA preferito dall’utente e i motivi della scelta.

6) Segnalazione e follow-up

Quando c’è interesse, segnala il contatto al canale Etna Wellness come da procedura. Dopo 24–48 ore invia un promemoria cortese (“come ti sei trovato?”). Questo aumenta conversioni e passaparola.

Script Di Presentazione Per Vendere Profumi Ispirati (esempi pronti)

Esempio 1 — Floreale luminoso (giorno)

“Ti propongo una composizione floreale bianca con apertura di agrumi leggeri (testa), un cuore gelsomino-mughetto e un fondo muschio-legno chiaro. Scia pulita, elegante, molto versatile. Ecco il codice BNA di riferimento, prova prima sul blotter e poi su pelle.”

Esempio 2 — Ambrato speziato (sera)

“Se cerchi carattere serale, questa piramide apre con spezie calde, ha un cuore morbido e sensuale e chiude su ambra-vaniglia con un tocco legnoso. Scia avvolgente, comfort e presenza. Ti lascio provare: seguiamo il codice BNA in scheda, così memorizziamo la preferenza.”

Esempio 3 — Agrumato legnoso (unisex)

“Per un uso quotidiano energizzante: agrumi luminosi in testa, erbe aromatiche nel cuore e un fondo legnoso-muschiato pulito. Fresco ma con struttura, adatto tutto l’anno. Ecco il codice BNA per la prova.”

Gestire 7 Obiezioni Tipiche Nella Vendita Di Profumi Equivalenti (con risposte conformi)

1) “È uguale a…?”  “No, è una creazione ispirata a quella famiglia olfattiva. Ti descrivo la piramide e proviamo su pelle; così valuti evoluzione e scia senza riferimenti a marchi.”*2,7
2) “Quanto dura?”  “La persistenza percepita dipende molto dalla pelle e dall’ambiente. La concentrazione è EDP 20%: proviamo e ti spiego l’evoluzione fondo-muschio/legni.”
3) “Posso vedere la lista ingredienti?”  “Certo: in etichetta trovi l’INCI e, se oltre soglia, gli allergeni come previsto in UE.”*5,6
4) “Perché non mettete il nome a cui somiglia?”  “Perché la comparativa con marchi di terzi ha limiti legali; preferiamo un linguaggio olfattivo corretto e professionale.”*2,3,7
5) “C’è rischio di allergie?”  “Come per tutti i profumi, alcune materie prime sono allergeni. In UE vanno indicati in etichetta oltre soglia; se vuoi, proviamo prima su blotter e poi su pelle.”*5
6) “Perché questi costano meno?” “Il posizionamento BNA è costruito su filiera e canale snelli: consulenza diretta, nessuno stock in capo al segnalatore, produzione efficiente. Il valore sta nell’esperienza olfattiva e nel servizio, non nel marketing di massa.”
7) “Posso acquistare subito?”  “Certo: se ti piace questa fragranza, effettuo la segnalazione al canale Etna Wellness e ricevi indicazioni per completare l’acquisto.”

Piano Operativo 10 Giorni Per Partire Con La Vendita Di Profumi Ispirati

Giorni 1–2 — Setup: Seleziona 8–10 fragranze BNA (mix uomo/donna/unisex). Prepara schede con famiglia, piramide, sensazione e codici. Ordina il kit campioncini.*8
Giorni 3–4Alfabetizzazione olfattiva: Ripassa famiglie e accordi; prova a descriverle in 30–40 secondi ciascuna. Elimina parole vaghe: punta su immagini sensoriali chiare.
Giorni 5–6Micro-presentazioni: Organizza 4–6 incontri brevi (15 minuti): ascolto, 2–3 prove su blotter, 1 su pelle. Registra feedback e preferenze con codice BNA.
Giorni 7–8 Follow-up e segnalazioni: Scrivi messaggi cortesi a chi ha provato: “Quale ti è rimasta in mente?”. Quando c’è interesse, effettua la segnalazione e aggiorna il tuo tracking.
Giorni 9–10Ottimizzazione: Analizza le preferenze: quali famiglie funzionano di più? Arricchisci il set campioncini su quelle direzioni. Prepara un minicalendario con 2 sessioni/sett. stabili.

Marketing Etico & Conforme Per I Profumi Equivalenti: I Pilastri

Linguaggio professionale

Usa sempre famiglie, accordi e piramide, non marchi. Evita claim assoluti (“identico”, “uguale”). Descrivi esperienze (“pulito”, “avvolgente”).*2,7
Privacy e rispetto della persona
Quando raccogli contatti per la segnalazione, sii trasparente su come userai i dati (finalità, tempi, canale); chiedi consenso informato e cancella su richiesta. La chiarezza costruisce fiducia nel tempo.
Trasparenza su allergeni e sicurezza
Ricorda che alcuni allergeni sono soggetti a etichettatura oltre soglia: indica dove leggere l’INCI e invita sempre alla prova su pelle se c’è sensibilità.*5,6

Strumenti Minimi Per Vendere Profumi Equivalenti

Kit Olfattivo

Set di campioncini, blotter, schede in cartoncino con famiglia/piramide e codici BNA. Tieni il kit pulito e ordinato per impressione professionale.*8

Agenda & Tracking

Usa un foglio o un’app per segnare chi ha provato cosa, preferenze, data del follow-up e se hai effettuato la segnalazione. I dettagli migliorano conversione e passaparola.
Script di consenso e CTA
Prepara 2–3 frasi standard per spiegare come funziona la segnalazione, cosa riceverà il cliente e in quanto tempo. Evita promesse eccessive: la credibilità è il tuo asset.

Visibilità Locale & Online: Come Farti Trovare Per I Profumi

Local first

All’inizio dai priorità al locale: amici, colleghi, negozi partner, micro-eventi (salone, boutique). Le sessioni 1:1 generano fiducia e prime recensioni spontanee.

Contenuti educativi

Pubblica post/short form su “come scegliere una famiglia olfattiva”, “piramide spiegata in 60 secondi”, “come provare un profumo in 3 step”. Evita brand, usa un linguaggio pulito e coerente alla guida.

CTA chiare e ripetute

Inserisci sempre una call to action semplice (“Vuoi provare? Scrivimi in DM / WhatsApp”) e icondividi il link personale  per finalizzare l’acquisto.

Esperienza Cliente Con I Profumi Ispirati: 5 Dettagli Che Fanno La Differenza

1) Rituale di prova. Blotter puliti, distanza di naso, pausa tra un test e l’altro. Ordine e calma migliorano il giudizio.
2) Lessico coerente. Ripeti 2–3 concetti chiave per fragranza (famiglia, accordo dominante, sensazione). La memoria olfattiva ringrazia.
3) Personalizzazione. Annota la “carta d’identità olfattiva” del cliente. A ogni nuova prova potrai agire con maggiore precisione.
4) Segnalazione trasparente. Spiega come funziona l’acquisto e in che tempi riceverà le informazioni post-segnalazione. Eviti incomprensioni.
5) Cura post-vendita. Dopo l’acquisto, chiedi feedback sincero: migliora la selezione e incentiva il passaparola. La provvigione/sconto 40% è più stabile quando il cliente è soddisfatto.

Approfondimenti Di Prodotto Per I Profumi BNA

Concentrazione & Sensazione

La concentrazione EDP 20% offre impatto e pienezza. Descrivi sempre la persistenza percepita in relazione a pelle, clima e abitudini (es. idratazione cutanea). Evita numeri assoluti.

Ordine Del Kit Campioncini

Per partire crea un “ventaglio” equilibrato: 3 floreali (uno luminoso, uno talcato, uno cremoso), 2 agrumati (fresco e aromatico), 2 legnosi, 2 ambrati. Aggiungi progressivamente in base alle preferenze riscontrate.*8

Comunicare Con I Codici

Indica sempre il codice BNA associato alla fragranza. Così eviti equivoci, rispetti la conformità e rendi più semplice la segnalazione.


Valutare i risultati: 4 KPI semplici

1) Tasso di prova: Quanti, tra contattati, provano almeno una fragranza? Se è basso, rivedi invito e messaggio.
2) Tasso di preferenza: Tra chi prova, quanti identificano un preferito? Se scende, forse proponi troppe opzioni; limita a 2–3 alternative.
3) Tasso di segnalazione: Quanti interessati arrivano a segnalazione? Migliora la CTA e la chiarezza del processo.
4) Passaparola: Quanti nuovi contatti arrivano referenziati? Un segnale solido di consulenza efficace.

FAQ (domande frequenti)

Come funziona la provvigione/sconto del 40%? La rete BNA riconosce agli incaricati una provvigione/sconto del 40% sul venduto. Ricevi le istruzioni operative all’avvio e puoi cominciare senza stock.
Posso “vendere profumi equivalenti online”? Sì, ma comportati da consulente: contenuti educativi, descrizioni neutrali, nessun marchio di terzi. Invita alla prova (quando possibile) e indica che finalizzi tramite segnalazione.
Se un cliente chiede “a cosa assomiglia”? Riporta l’attenzione su famiglie e piramide. Offri esempi sensoriali (“floreale cremoso”, “ambrato caldo con vaniglia”) e fai provare su pelle. Evita nomi di brand.*2,7
Chi garantisce sicurezza e conformità? In UE la responsabilità del cosmetico è della persona responsabile (Reg. 1223/2009)*6. Gli ingredienti profumati seguono gli standard IFRA*1,4; gli allergeni sono riportati in INCI se oltre soglia*5.
È disponibile un set di campioncini? Sì: i campioncini a catalogo facilitano scelte consapevoli, velocizzano la segnalazione e alzano la soddisfazione del cliente.*8

Ora che hai approfondito vendere profumi equivalenti potresti essere interessata/o anche in:

Fonti*

  1. IFRA – Safe use & fragrance science: quadro generale di sicurezza delle fragranze. Link *
  2. AGCM – Pubblicità comparativa e pratiche commerciali scorrette (principi e limiti). Link *
  3. World Trademark Review – Casi “smell-alike” e uso di marchi di terzi. Link *
  4. IFRA Standards – Documentazione (51ª revisione) e restrizioni d’uso per ingredienti profumati. Link *
  5. Commissione UE – Allergeni delle fragranze: etichettatura e soglie. Link *
  6. Commissione UE – Quadro legislativo cosmetici (Reg. (CE) 1223/2009). Link *
  7. Mishcon de Reya – Profumi “dupe” e tutela dei marchi: rischi nella comparativa. Link *
  8. Catalogo BNA (profumi ispirati) – documento aziendale: codici, famiglie, EDP 20%, formato 50 ml, Made in Italy, campioncini. *
Disclaimer: comunicazione cosmetica. Nessun riferimento a marchi di terzi; evitare comparazioni 1:1. Le descrizioni sono informative e basate su famiglie/piramidi olfattive. Le condizioni di collaborazione (es. 40% provvigione/sconto) possono essere aggiornate dall’azienda. Verifica sempre le istruzioni operative correnti.
Invia
QUESTO SITO E' DI UN INCARICATO INDIPENDENTE ETNA