Richiedi Subito Informazioni. Contattami Ora.
Invia Un Messaggio WhatsApp Adesso!

QUESTO SITO E' DI UN DISTRIBUTORE ETNA WELLNESS

Integratori Difese Immunitarie | Vitamina C & Rosa Canina

Integratori Difese Immunitarie. Scopri Subito Le Caratteristiche Della Formulazione A Base Di Vitamina C e Rosa Canina Etna Wellness

Integratori Difese Immunitarie ?. Scopri le caratteistiche di una formulazione a base di Vitamina C (900 mg) e Rosa Canina (90 mg) per il benessere del tuo organismo.

Integratori Per Il Sistema Immunitario

Integratori Difese Immunitarie

Il sistema immunitario svolge un ruolo fondamentale nella protezione dell’organismo contro agenti patogeni come virus, batteri, parassiti e tossine. 

SCRIVIMI ORA SU WHATSAPP

Il Ruolo Degli Integratori Per Rafforzare Il Sistema Immunitario

Rafforzare integratori difese immunitarie è diventata una priorità per molte persone, soprattutto in periodi di stress, cambi di stagione o pandemie. 

Tra i rimedi naturali più efficaci, spiccano gli integratori a base di vitamina C e rosa canina, noti per le loro proprietà immunostimolanti e antiossidanti.

In questo articolo approfondiremo:

  • Il funzionamento del sistema immunitario.
  • Il ruolo della nutrizione e degli integratori.
  • I benefici della vitamina C, con dosaggio di 900 mg al giorno.
  • L’efficacia della rosa canina a 90 mg al giorno.
  • Le prove scientifiche a sostegno della loro sinergia.

Perché il Sistema Immunitario Va Sostenuto Con Integratori 

Il sistema immunitario è composto da una rete complessa di cellule, tessuti e organi che lavorano insieme per difendere il corpo da infezioni. Tuttavia, diversi fattori possono indebolire la risposta immunitaria:

  • Stress cronico
  • Alimentazione squilibrata
  • Carenze nutrizionali
  • Inquinamento
  • Scarsa qualità del sonno
  • Invecchiamento

Per contrastare questi effetti negativi, molti esperti consigliano l’uso di integratori difese immunitarie, specialmente in associazione a uno stile di vita sano.

SCRIVIMI ORA SU WHATSAPP


Integratori Naturali per le Difese Immunitarie: Una Panoramica

Gli integratori sistema immunitario naturali più efficaci includono:

  • Vitamina C
  • Vitamina D
  • Zinco
  • Echinacea
  • Probiotici
  • Rosa canina

Tra questi, la vitamina C si distingue per il suo ampio supporto scientifico. Quando associata alla rosa canina, che ne potenzia la biodisponibilità e l’efficacia, si ottiene un effetto sinergico utile per prevenire infezioni e ridurre la durata dei sintomi influenzali.

Vitamina C: Una Difesa Naturale

Cos’è La Vitamina C

La vitamina C (acido ascorbico) è una vitamina idrosolubile essenziale, cioè non viene prodotta dal corpo umano e deve essere assunta attraverso la dieta. È fondamentale per:

  • La produzione di collagene
  • Il corretto funzionamento del sistema immunitario
  • La protezione contro lo stress ossidativo
  • L’assorbimento del ferro non-eme
  • Ruolo della vitamina C nel sistema immunitario

La vitamina C supporta il sistema immunitario in vari modi:

  • Stimola la produzione di linfociti T e B, responsabili della risposta immunitaria adattativa.
  • Potenzia l’attività dei fagociti e delle cellule Natural Killer (NK), che combattono i patogeni in modo diretto.
  • Riduce l’infiammazione inibendo la produzione di citochine pro-infiammatorie.
  • Neutralizza i radicali liberi, proteggendo le cellule immunitarie dallo stress ossidativo.

Dosaggio ideale: 900 mg al giorno

La dose giornaliera raccomandata di vitamina C per adulti è di circa 90 mg per gli uomini e 75 mg per le donne, ma in caso di stress, infezioni o esposizione a virus, dosaggi più elevati sono spesso consigliati.

Un’assunzione giornaliera di 900 mg di vitamina C è considerata sicura per la maggior parte delle persone e rientra nei livelli tollerabili indicati dall’EFSA (European Food Safety Authority), che fissa il limite massimo a 2000 mg al giorno.

Benefici documentati di 900 mg di vitamina C al giorno:

  • Riduzione del rischio di infezioni respiratorie del 30-50% in soggetti con carenze o sotto stress fisico (Hemilä, 2017).
  • Riduzione della durata del raffreddore del 8-14% (Carr & Maggini, 2017).
  • Aumento dell’attività fagocitaria e della produzione di interferoni.

Rosa Canina: Il Fitocomplesso che Potenzia la Vitamina C

Cos’è la rosa canina

La rosa canina (Rosa canina L.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae. I suoi frutti, detti cinorrodi, sono ricchi di:

  • Vitamina C naturale
  • Polifenoli (flavonoidi, tannini)
  • Carotenoidi (beta-carotene, licopene)
  • Vitamine del gruppo B
  • Acidi organici

È tradizionalmente usata per:

  • Rafforzare le difese immunitarie
  • Prevenire raffreddori e influenze
  • Combattere l’infiammazione

Dosaggio ideale: 90 mg al giorno

Un dosaggio quotidiano di 90 mg di estratto secco di rosa canina, in associazione a 900 mg di vitamina C, fornisce un’eccellente combinazione per il supporto immunitario. 

Anche in quantità moderate, i fitocomposti della rosa canina potenziano l’assorbimento e la stabilità della vitamina C, migliorandone l’efficacia.

Studi scientifici sulla rosa canina

  • Chrubasik et al. (2008): hanno mostrato che la rosa canina ha effetti antinfiammatori sistemici, utili per sostenere le difese naturali.
  • Noreen et al. (1999): hanno evidenziato l’inibizione della produzione di citochine pro-infiammatorie da parte dei polifenoli della rosa canina.
  • Winther et al. (2005): hanno rilevato miglioramenti significativi nel benessere generale in pazienti trattati con estratto di rosa canina.

Sinergia tra Vitamina C (900 mg) e Rosa Canina (90 mg)

L’associazione di vitamina C e rosa canina in un’unica formulazione quotidiana offre numerosi vantaggi:

  • Attività antiossidante
  • Stimolazione linfociti e NK
  • Aumento biodisponibilità
  • Azione antinfiammatoria
  • Prevenzione infezioni virali

Quando Usare Questa Formulazione

Una formulazione con 900 mg di vitamina C e 90 mg di rosa canina al giorno è consigliata in diversi contesti:

  • Cambi di stagione (autunno e primavera)
  • Periodi di stress o affaticamento cronico
  • Recupero post-malattia
  • Prevenzione di raffreddori e influenze
  • Inquinamento o esposizione a sostanze tossiche
  • Supporto immunitario per anziani o sportivi
Considerazioni Finali

L’integrazione quotidiana con 900 mg di vitamina C e 90 mg di rosa canina rappresenta un’opzione efficace e sicura per sostenere e rafforzare il sistema immunitario in modo naturale. 

Grazie all’azione sinergica tra vitamina e fitocomplessi vegetali, si ottiene un duplice effetto: prevenzione delle infezioni e potenziamento della risposta immunitaria.

L’uso costante, specialmente nei periodi critici dell’anno o durante situazioni di stress, può offrire benefici significativi sulla salute generale. 

Rosa C1000 Integratore Difese Immunitarie Etna Wellness

  • Vitamina C (Acido ascorbico) 
  • Rosa Canina

Quantitativi per dose giornaliera consigliata di rosac1000 etnawellness:

Consigli d'uso: 1 capsula al giorno 

Acquista Ora L Integratore Rosa C1000 Da Etna Wellness Shop Online

Confezione: 
  • Pilloliera 30 capsule da 1000 mg. 
  • Prezzo 19,90
Acquista Adesso  l'integratore per il sistema difese immunitarie rosa canina etna wellness per il controllo del peso in 3 semplici passi:
  • Entra ora dal pulsante in basso per acquistare subito dal sito ufficiale etna wellness   
  • Seleziona lo Stato di residenza per accedere al modulo da compilare in pochi secondi
  • Naviga nello shop online sezione integratori per aggiungere al carrello i prodotti oppure digita rosa dalla lente di ricercae concludendo con  la procedura di acquisto

Ottieni Tutti I Vantaggi Dal Negozio Ufficiale
  • Massima qualità assicurata con spedizione diretta dall'azienda & reso assicurato 14 giorni
  • Assistenza immediata e personalizzata con referente dedicato per rispondere alle tue esigenze con consulente dedicato per rispondere ad ogni esigenza
  • Spedizione tracciabile con corriere privato con consegna entro 3/5 giorni lavorativi, gratuita a 130e di ordine 
  • Pagamento sicuro con carta dei circuiti più comuni compresa ricaricabile (come postpay), bonifico bancario, paypal, fino a 3 rate con klarna
  • Comunicazioni periodiche per promozioni, offerte, novità sulla linea che ti consenteranno di aumentare il valore di acquisto per la massima convenienza.

Ingredienti: Vitamina C (Acido ascorbico), E.S TIT. Rosa canina vitamina C 10%,, Idrossipropilmetilcellulosa; Agente di carica: Maltodestrina; Agenti antiagglomeranti, Biossido di silicio, Sali di magnesio degli acidi grassi.

Capsule in gelatina aimentare vegetale. Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Avvertenze:  Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

N.B Gli effetti di ogni prodotto possono variare da persona a persona e vengono intesi all'interno di una dieta bilanciata abbinata ad uno stile di vita sano e corretto. In presenza di patologie o assunzione di farmaci consultare sempre il proprio medico di riferimento. Donne in gravidanza o in stato di allattamento dovrebbero chiedere conferma al proprio medico di riferimento prima dell'assunzione.

Vuoi Saperne di più per l integratore sistema immunitario? Contattami subito:

Ora che hai approfondito integratori difese immunitarie per il controllo del peso potresti essere interessato/a anche in:


Fonti scientifiche

  • Chrubasik, C., Roufogalis, B. D., Müller-Ladner, U., & Chrubasik, S. (2008). A systematic review on the Rosa canina effect and efficacy profiles. Phytotherapy Research, 22(6), 725–733. https://doi.org/10.1002/ptr.2400
  • Winther, K., Apel, K., & Thamsborg, G. (2005). Rosa canina powder reduces symptoms of osteoarthritis. Scandinavian Journal of Rheumatology, 34(4), 302–308.
  • Noreen, Y., Ringbom, T., Perera, P., Danielson, H., & Bohlin, L. (1999). Development of a radioligand binding assay for the prostaglandin E2 receptor and evaluation of natural products. Phytomedicine, 6(6), 401–407.


-->